Si comunica agli studenti/sse interessati che la Scuola Normale Superiore ha progettato una nuova iniziativa di orientamento – Alla Normale anche tu – attraverso la quale desiderano conoscere e farsi conoscere dagli studenti delle scuole superiori: Durante l’incontro sarà illustrato cosa sia la Normale di Pisa, come funziona e quali opportunità offra.
Tutti i dettagli sono disponibili sul sito della Scuola Normale alla pagina:
https://www.sns.it/it/alla-normale-anche-tu
L’appuntamento in presenza per la città di Cagliari è previsto per il giorno 3 maggio alle ore 16 presso l’aula Magna dell’Istituto “Michele Giua”, in via Montecassino.
Gli interessati dovranno registrarsi entro il 2 maggio ad uno dei seguenti link:
Link per registrazione in presenza
Link per partecipazione da remoto su TEAMS
Il link per il collegamento verrà inviato nella mattinata dell’incontro per il quale vi siete prenotati.
Questo il comunicato pervenuto a questo Liceo.
La Normale è desiderosa di incontrare giovani studenti e studentesse appassionati, motivati e curiosi, che abbiano voglia di sapere quali opportunità possano avere frequentandola. Parleremo insieme della realtà della Normale, illustrando il suo funzionamento, le materie di studio che comprende, le caratteristiche del suo percorso di studi, la vita collegiale su cui si fonda e l’esperienza di studio completamente gratuita che offre. Parleremo anche del concorso di ammissione, spiegando come funziona, come fare a prepararlo e che cosa cerca di valorizzare negli studenti e nelle studentesse che lo affrontano.
Agli incontri parteciperanno docenti e personale qualificato della Normale, ma soprattutto i nostri allievi e le nostre allieve, che parleranno a studenti e studentesse poco più giovani di loro e racconteranno la loro esperienza. Gli incontri si articoleranno in due momenti: la prima parte sarà dedicata a una presentazione della Normale rivolta a tutta la platea, mentre nella seconda parte ci suddivideremo in gruppi di lavoro più ristretti, che favoriranno una maggiore interazione. Durante lo svolgimento degli incontri saremo pronti a rispondere a ogni vostra domanda, fornendo un panorama chiaro ed esauriente delle possibilità e dei vantaggi che offre il nostro percorso di studio e formazione.
Agli studenti e alle studentesse partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione che, a discrezione degli istituti scolastici di appartenenza, potrà essere riconosciuto ai fini dei PCTO.
Il Dirigente Scolastico
Valentina Savona
da Valentina Savona
Dirigente Scolastico