Si comunica che, per la giornata del 5 maggio 2023, sono state proclamate le seguenti azioni di sciopero:.
SCIOPERO NAZIONALE INTERA GIORNATA:
– Cobas Scuola Sardegna: “tutto il personale docente, ata, educativo e dirigente a tempo determinato e indeterminato, del comparto scuola, in forza sia alle sedi nazionali che a quelle estere”;
– Cobas Scuola “personale docente, educativo ed ata della scuola primaria”;
– Unicobas Scuola e Università: “tutto il personale docente ed ata, a tempo determinato e indeterminato, delle scuole, in forza sia nelle sedi nazionali che in quelle estere”.
SCIOPERO BREVE (relativamente alla sola scuola primaria):
– SGB (Sindacato Generale di Base): lo sciopero si articolerà in funzione dell’attuale definizione delle date dell’INVALSI;
- Sciopero breve delle attività funzionali connesse alle sole prove INVALSI, nella sola scuola primaria, per le attività di somministrazione dei test e per tutte le attività connesse alla gestione dei test INVALSI per il giorno 5 maggio 2023;
- sciopero delle attività funzionali connesse alle sole attività di correzione e tabulazione di tutte le prove INVALSI, nella sola scuola primaria, per il periodo di correzione dei test, a partire dal 5 maggio 2023 e per tutta la durata delle attività di correzione e tabulazione delle prove, come calendarizzato da ogni singola istituzione scolastica”.
Ai sensi dell’art. 3, comma 4, dell’Accordo Aran sulle nome di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero firmato il 2 dicembre 2020, che recita:
“In occasione di ogni sciopero, i dirigenti scolastici invitano il personale a comunicare in forma scritta, anche via e-mail, entro il quarto giorno dalla comunicazione della proclamazione dello sciopero, la propria intenzione di aderire allo sciopero o di non aderirvi o di non aver ancora maturato alcuna decisione al riguardo. La dichiarazione di adesione fa fede ai fini della trattenuta sulla busta paga ed è irrevocabile, fermo restando quanto previsto al comma 6. A tal fine i dirigenti scolastici riportano nella motivazione della comunicazione il testo integrale del presente comma”;
Il personale in servizio potrà rendere la suddetta dichiarazione, su base volontaria, entro il giorno 3 maggio 2023 via mail utilizzando il modello precedentemente trasmesso ed inviandolo a caps050007@istruzione.it
Le “motivazioni dello sciopero” sono consultabili al link reperibile all’interno dell’allegata comunicazione ricevuta in data 28 aprile dal Ministero dell’Istruzione e del merito.
La rilevazione dello sciopero sarà effettuata:
- sulla base delle firme apposte sul registro delle presenze per il personale fisicamente in servizio presso le sedi scolastiche;
A causa dei possibili equivoci legati ai ritardi, ai fini della rilevazione del personale in sciopero, tutti sono pregati di essere a maggior ragione puntuali e di avvisare la Segreteria con fonogramma in caso di impossibilità oggettiva alla prestazione lavorativa in detta giornata per cause non legate all’azione di sciopero.
Ai sensi della nuova normativa in vigore in materia di scioperi ai Sigg. Genitori è inviata apposita comunicazione resa loro disponibile nella bacheca del Registro elettronico
Si invita tutto il personale ad una fattiva collaborazione in tal senso.
In allegato:
- Comunicazioni Ministero proclamazione sciopero (presente anche nell’albo dell’Istituto)
Il Dirigente Scolastico
Valentina Savona
da Valentina Savona
Dirigente Scolastico