Si informano le SS.LL. che a seguito dell’approvazione e della firma da parte del Presidente della Repubblica del decreto milleproroghe approvato dal Consiglio dei Ministri del 21 dicembre, l’aver svolto il monte ore dei percorsi PCTO non rappresenta requisito per poter sostenere l’esame di Stato.
Il testo approvato dall’esecutivo riporta:
“Ai fini dell’ammissione agli esami di Stato del secondo ciclo di istruzione, la previsione di cui all’articolo 1, comma 6, del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 22, convertito con modificazioni dalla legge 6 giugno 2020, n. 41, limitatamente agli articoli 13, comma 2, lettera c) e 14, comma 3, ultimo periodo in relazione alle attività assimilabili all’alternanza scuola-lavoro, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 62, è prorogata all’anno scolastico 2022/2023. Le esperienze maturate nei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento possono costituire comunque parte del colloquio di cui all’articolo 17, comma 9, del decreto legislativo n. 62 del 2017″.
Si invitano i tutores a sollecitare i ragazzi a completare sia i percorsi intrapresi, che comunque potranno costituire elemento del colloquio d’esame, sia ad iniziare eventuali altri percorsi di loro interesse volti al loro arricchimento personale.
I percorsi, nei limiti previsti dalla vigente normativa, potranno trovare spazio nel curriculum dello studente (p.es. Primo Soccorso, le curvature, etc..)
Il Dirigente Scolastico
Valentina Savona
da Valentina Savona
Dirigente Scolastico