Con la Circolare n. 958 del 5 aprile 2023 che dà attuazione al Decreto ministeriale n.63 del 5 aprile 2023, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha impartito alle scuole secondarie di secondo grado le prime indicazioni sull’avvio delle iniziative propedeutiche all’attuazione delle Linee guida sull’orientamento – a.s. 2023-2024 che istituiscono le nuove figure il tutor scolastico e il docente orientatore.
Il DM n. 63 del 5 aprile 2023 individua i criteri di ripartizione e le modalità di utilizzo dei 150 milioni di euro destinati alle istituzioni scolastiche statali del II ciclo di istruzione, ai fini della valorizzazione dei docenti chiamati a svolgere queste funzioni.
Le figure del docente tutor e quella dell’orientatore saranno attive a partire dall’anno scolastico 2023/2024, per consentire in via prioritaria l’avvio delle attività curricolari di orientamento destinate agli studenti delle classi del secondo biennio e dell’ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado.
Il Ministero ha fornito le seguenti indicazioni:
- 1 orientatore a livello di Istituzione scolastica
- un tutor per ogni raggruppamento di studenti (che potranno essere in numero variabile fra i 30 e i 50). Nella scrivente Istituzione scolastica il numero dei tutores da individuare sono stati quantificati in 20 unità
Con la presente pertanto si avvia la procedura per la selezione dei docenti che, su base volontaria, si dichiareranno disponibili a svolgere le funzioni di Tutor e di Docente Orientatore e ad aderire alla formazione propedeutica alla successiva individuazione dei destinatari degli incarichi.
Con la nota n.4071 del 21 aprile u.s. il Ministero ha disposto la proroga del termine per le scuole nella comunicazione dei nominativi dei docenti che accederanno ai percorsi di formazione al 31 maggio p.v. affidati all’INDIRE, ,articolati in moduli online della durata di 20 ore, fruibili in modalità sincrona e asincrona.
Il termine ultimo a livello di istituzione scolastica per la presentazione delle candidature è fissato per le ore 14:00 del 15 maggio 2023.
Le candidature, da presentare esclusivamente via mail per PEO all’indirizzo caps050007@istruzione.it attraverso l’allegato modulo, dovranno presentare la corrispondenza dei titoli posseduti con le caratteristiche individuate in base ai criteri fissati dalla Circolare Ministeriale n. 958 del 5 aprile 2023 del Ministero dell’istruzione e del merito Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione e Dipartimento per le risorse umane, e più esattamente:
- essere in servizio con contratto a tempo indeterminato con almeno cinque anni di anzianità maturata sia con contratto a tempo indeterminato che determinato;
- avere svolto compiti rientranti in quelli attribuiti al tutor scolastico e al docente orientatore (funzione strumentale per l’orientamento, per il contrasto alla dispersione scolastica, nell’ambito del PCTO…);
- aver manifestato la disponibilità ad assumere la funzione di tutor e di docente orientatore per almeno un triennio scolastico.
Tutti i docenti saranno ammessi al corso di formazione. Si provvederà alla selezione delle disponibilità pervenute -qualora il numero delle candidature eccedesse il numero degli incarichi attribuibili- a seguito della partecipazione alla formazione e sulla base di criteri che saranno resi noti prima della conclusione dello stesso.
Si allega:
- modulo di candidatura
Il Dirigente Scolastico
Valentina Savona
da Valentina Savona
Dirigente Scolastico