Si comunica che i giorni 27 e 28 Febbraio si terranno le gare di istituto dei Campionati di Italiano 2022-2023. Potranno partecipare gli alunni del primo biennio (categoria Junior) e del secondo biennio e ultimo anno (categoria Senior).
La Gara di Istituto si svolge su tutto il territorio nazionale in modalità online su piattaforma con prova eguale per tutti gli studenti e per tutte le studentesse ed è finalizzata a individuare gli studenti che accedono alla successiva Gara Semifinale.
L’edizione di questo anno è dedicata al ricordo del Professore Luca Serianni.
Ogni Istituto seleziona per ciascuna delle categorie JUNIOR e SENIOR fino a un massimo di dieci studenti partecipanti alla Gara di Istituto.
Ogni Istituto seleziona per ciascuna delle categorie JUNIOR e SENIOR fino a un massimo di dieci studenti partecipanti alla Gara di Istituto.
La Gara di Istituto si svolge secondo il seguente calendario:
- 27 febbraio 2023 Categoria JUNIOR
- 28 febbraio 2023 Categoria SENIOR
Gli studenti partecipano alla Gara di Istituto dalla sede scolastica o da casa, in relazione alle disposizioni governative rispetto alla situazione epidemiologica da COVID-19, senza differenza di trattamento, seguendo le stesse procedure e sottostando allo stesso tipo di sorveglianza di norma impiegati nelle verifiche scolastiche a distanza.
A conclusione della Gara di Istituto parteciperanno alla Gara Semifinale:
- i primi tre classificati nella categoria JUNIOR
- i primi tre classificati nella categoria SENIOR
Gli argomenti delle prove riguardano i diversi livelli di padronanza della lingua (ortografia, morfologia, sintassi, punteggiatura, lessico, testualità), con riferimento anche agli obiettivi e ai contenuti disciplinari per l’Italiano riportati nelle Indicazioni nazionali per i licei e nelle Linee guida per gli istituti tecnici e professionali.
Le prove della Gara di Istituto e della Gara Regionale o Semifinale prevedono domande a risposta chiusa, non soltanto a scelta multipla.
Nel sito delle Olimpiadi è presente un sillabo aggiornato e l’archivio delle prove assegnate nelle edizioni precedenti.
Data l’esiguità del numero di partecipanti ammessi per questa edizione, i docenti provvederanno a individuare esclusivamente gli studenti più motivati e in possesso di una buona competenza nella lingua italiana.
I nominativi vanno comunicati alla referente, Prof.ssa Maria Annunziata Lenigno, all’indirizzo mlenigno@pacinotti.edu.it entro il 15 Febbraio p.v.
Gli orari delle gare e i relativi turni di assistenza saranno successivamente comunicati.
Il Dirigente Scolastico
Valentina Savona
da Valentina Savona
Dirigente Scolastico