Si informano gli studenti/sse e le loro famiglie delle corrette modalità per la richiesta del riconoscimento delle deroghe inerenti la frequenza minima per la validazione dell’anno scolastico.
I criteri relativi alle deroghe relative al calcolo delle assenze al fine della validazione dell’anno scolastico sono stati deliberati dagli OO.CC. competenti ed inseriti nel PTOF 2022-2025.
Il Documento, già in vigore lo scorso anno scolastico, viene allegato alla presente circolare.
Si rammenta che le situazioni di cui ai punti 1), 2) e 3) richiedono tassativamente la seguente procedura:
Coloro che si volessero avvalere della deroga sul monte ore delle assenze per motivi di salute, presenteranno la richiesta usando l’apposito modulo (scaricabile dal sito web) unitamente al certificato medico inviandola unicamente via mail all’indirizzo
(attenzione Questa mail è simile a quella istituzionale caps050007@istruzione.it ma non è la stessa)
che ne consente l’acquisizione al protocollo.
Queste le fattispecie possibili:
- Chi dovesse restare assente per un periodo più o meno lungo dovuto a uno stato di salute, dovrà presentare al rientro un certificato medico che specifichi chiaramente l’inizio dell’assenza e il termine della stessa. La dicitura “lo studente può fare rientro a scuola, perché esente da malattie infettive (o diffusive) e contagiose” non è valida ai fini della deroga, ma per il solo rientro in classe.
IMPORTANTE
Non saranno accettati certificati medici per la deroga al monte ore delle assenze prodotti con ritardo rispetto al rientro a scuola.
- Chi dovesse essere affetto da patologie che possano determinare assenze non continuative ma abbastanza frequenti, dovrà presentare un certificato medico attestante la condizione di salute che determina l’irregolarità della frequenza. La deroga avrà validità solo per le assenze successive alla data di presentazione del certificato e della richiesta. Ovviamente le singole assenze andranno giustificate nei modi consueti.
- In caso di assenze legate all’accertamento da positività da COVID, queste saranno “scorporate” dal monte ore in presenza del doppio certificato prima di positività e poi di negatività al tampone, che fanno testo per il calcolo dell’assenza
I Sigg. Docenti non accetteranno certificazioni mediche delle tipologie di cui sopra ad eccezione per la tipologia a) ed inviteranno gli studenti a produrle via mail come sopra indicato.
Il Dirigente Scolastico
Valentina Savona
da Valentina Savona
Dirigente Scolastico