A seguito della Delibera del Consiglio d’Istituto n.8 del 29 settembre u.s. si comunica che Lunedì 24 Ottobre 2022 si svolgeranno le elezioni dei rappresentanti dei Genitori e degli Studenti nei Consigli di Classe.

Gli studenti individueranno anche i loro rappresentanti nella Consulta Degli Studenti e nell’Organo di Garanzia.

Gli studenti eleggeranno i loro rappresentanti in orario antimeridiano; le operazioni di voto si svolgeranno nel plesso a cui sono assegnati.

I lavori si terranno secondo la seguente scansione e dovranno improrogabilmente concludersi entro le ore 11:00.

Alle 9:30, dopo il cambio del docente, si terrà in ciascuna aula una breve assemblea, durante la quale si prenderà visione e si discuterà della composizione, dei compiti, delle modalità di espressione del voto per la rappresentanza studentesca dei Consigli di Classe, nel Consiglio di Istituto e nella Consulta.

CANDIDATURE

  • Consiglio di Classe tutti gli studenti della classe sono elettori e candidati

È consigliabile di identificare durante l’assemblea i possibili candidati, che sarà opportuno scegliere tra chi sia davvero motivato a ricoprire l’incarico

  • Consulta Provinciale andranno votati i candidati della/e lista/e presentate
  • Organo di Garanzia andranno votati i candidati della/e lista/e presentate

VOTAZIONI

Al termine dell’assemblea si procederà alla costituzione del seggio elettorale, del quale fanno parte 4 studenti e un docente della classe, che assumerà il ruolo di Presidente.

Queste le procedure di voto:

  1. L’assemblea sarà svolta dagli studenti che manterranno il loro posto
  2. l’incaricato del ritiro delle schede elettorali passerà tra i banchi con una grande busta, nella quale gli studenti/sse depositeranno la scheda di voto
  3. Al termine la busta sarà depositata sulla cattedra

Le operazioni da a) a c) saranno ripetute 3 volte, una per ciascuna delle 3 votazioni da effettuare.

Gli studenti studente/sse addetti allo spoglio delle schede procederanno con le seguenti modalità:

  • Una volta aperte le schede, si leggeranno i voti riportati a voce alta, mentre il segretario prenderà nota
  • Al termine delle operazioni di lettura delle schede queste saranno riposte nella busta e gli addetti si sanificheranno di nuovo le mani con il gel

Le operazioni da 1) a 2) saranno ripetute 3 volte, una per ciascuna delle 3 votazioni effettuate.

IMPORTANTE:

  • il verbale delle operazioni di spoglio dovrà essere completato in TUTTE LE SUE PARTI prima di procedere allo spoglio successivo. Spesso infatti nel verbale non viene scritto in modo chiaro il nome degli eletti con i voti riportati
  • Le buste non vanno sigillate
  • I tre verbali devono essere lasciati all’esterno delle buste
  • Una volta terminato lo spoglio e la verbalizzazione di tutte le votazioni si riprenderanno le lezioni secondo l’orario della giornata, lasciando depositato tutto il materiale sulla cattedra, materiale che sarà ritirato prima della ricreazione da un incaricato.

Per quanto riguarda gli esiti delle votazioni la proclamazione degli eletti avverrà solo per i rappresentanti di classe, mentre per la Consulta Provinciale Studentesca e l’Organo di Garanzia saranno riassunti nel verbale i voti riportati dai candidati per ciascuna classe.

La proclamazione degli eletti per queste due ultime votazioni sarà effettuata dalla Commissione Elettorale di Istituto entro la giornata del 28 Ottobre.

Per il Consiglio di Classe risulteranno eletti i DUE studenti che avranno riportato il maggior numero di voti.

Si rammenta che all’atto del voto è esprimibile UNA sola preferenza.

 

Per la Consulta studentesca risulteranno eletti DUE studenti

Si rammenta che all’atto del voto è esprimibile UNA sola preferenza.

 

Per l’Organo di Garanzia risulterà eletto UNO studente

Si rammenta che all’atto del voto è esprimibile UNA sola preferenza.

PRESENTAZIONE DELLE LISTE PER LA CONSULTA STUDENTESCA

  • La presentazione delle liste dei candidati sarà possibile dalle ore 09:00 dell’8 ottobre fino alle ore 12:00 del 14 ottobre.
  • Si rammenta che:
    • ciascuna lista va presentata da almeno venti elettori;
    • un elettore non può essere presentatore di più di una lista;
    • ciascuna lista deve essere contraddistinta da un motto indicato dai presentatori;
    • ciascuna lista può comprendere un numero di candidati fino al doppio dei rappresentanti;
    • nella lista i candidati vanno indicati in ordine progressivo.

PRESENTAZIONE DELLE LISTE PER L’ORGANO di GARANZIA

  • La presentazione delle liste dei candidati sarà possibile dalle ore 09.00 dell’8 ottobre fino alle ore 12:00 del 14 ottobre.
  • Si rammenta che:
    • ciascuna lista va presentata da almeno dieci elettori;
    • un elettore non può essere presentatore di più di una lista;
    • ciascuna lista deve essere contraddistinta da un motto indicato dai presentatori;
    • ciascuna lista può comprendere un numero di candidati fino al doppio dei rappresentanti;
    • nella lista i candidati vanno indicati in ordine progressivo.

La modulistica sarà reperibile nella vicepresidenza delle 2 sedi a partire dal 6 ottobre prossimo.

Il Dirigente Scolastico

Valentina Savona