Si comunica agli studenti e ai Docenti che la Società Chimica Italiana (SCI) anche questo anno scolastico organizzerà i “Giochi della Chimica”, manifestazione culturale che ha lo scopo di stimolare tra i giovani l’interesse per questa disciplina e di selezionare i quattro studenti che rappresenteranno l’Italia alle Olimpiadi Internazionali della Chimica.
La gara, che comporta la soluzione di problemi a risposta multipla, è aperta a tutti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado suddivisi in tre Classi di Concorso: A, B, C.
La classe A è riservata agli studenti dei primi due anni della scuola secondaria di secondo grado, la classe B è riservata agli studenti del successivo triennio che frequentano istituti non compresi tra quelli di seguito indicati e, infine, la classe C è riservata agli studenti del triennio dei nuovi Istituti Tecnici, settore Tecnologico, indirizzo Chimica, materiali e biotecnologie.
La competizione si articola secondo le seguenti fasi principali:
La fase d’istituto si svolgerà il 27 febbraioo 2023 alle ore 10:00. La competizione si svolgerà in contemporanea su tutto il territorio nazionale per le 3 classi di concorso.
La fase regionale si svolgerà il 24 aprile 2023 alle ore 10 in presenza presso le sedi universitarie.
La finale nazionale si svolgerà nei giorni 24-25 maggio 2023 a Roma.
Ed infine i Campionati Internazionali si terranno a Zurigo dal 16 al 25 luglio 2023
Da quest’anno saranno tutte le competizioni si svolgeranno in presenza, in modalità elettronica. Nella selezione di istituto gli studenti potranno partecipare con qualsiasi dispositivo (computer, tablet, smartphone) collegato a internet via cavo, wifi o rete 4/5G. Il dispositivo può essere di proprietà dello studente oppure dell’istituto e dato in uso allo studente per la preparazione e svolgimento della prova.
È previsto una simulazione della durata di 45 minuti venerdì 2 dicembre dalle 9 alle 10 in aula magna.
Gli studenti interessati a partecipare potranno iscriversi al seguente link
https://forms.gle/Z9yPmZzVykSmTJoy6
utilizzando l’account @pacinotti. Solo agli studenti iscritti sarà messa la dicitura “fuori aula” durante il tempo di partecipazione.
Gli studenti potranno partecipare con qualsiasi dispositivo (computer, tablet, smartphone). La partecipazione o meno al trial, come pure qualsiasi tipo di esito, non ha alcuna conseguenza ai fini dell’effettiva partecipazione alla competizione.
Per informazioni si potrà inviare una mail alla referente dalla docente referente Prof.ssa Sara Fadda sara.fadda@pacinotti.edu.it
I Giochi della Chimica sono stati inseriti nel programma annuale di valorizzazione delle eccellenze per l’A.S. 2022/2023.
Per la preparazione ai quesiti si potrà consultare la pagina:
https://www.soc.chim.it/it/campionati_chimica/preparazione
Il bando dell’edizione 2021/22 è disponibile all’indirizzo:
https://www.soc.chim.it/campionati_chimica/home
I Docenti di scienze sono invitati a spronare i loro studenti, soprattutto quelli più talentuosi in questa disciplina o comunque amanti della materia, a partecipare.
Il Dirigente Scolastico
Valentina Savona
da Valentina Savona
Dirigente Scolastico