Si comunica a tutto il personale che sul sito internet del Ministero dell’Istruzione è stata pubblicata l’Ordinanza n. 36 relativa alla mobilità del personale docente, educativo ed Ausiliario, Tecnico e Amministrativo (ATA), la circolare n.14480 di pari oggetto e l’ordinanza n. 38 per i docenti di religione cattolica per l’anno scolastico 2023/2024.
Al via da oggi 6 marzo le domande di mobilità 2023/24 dei docenti di ruolo. La scadenza è fissata per4 i docenti al 21 marzo 2023. Per i Docenti di RC i termini di apertura e chiusura delle operazioni sono differenti (vedi schema sottostante), mentre per il personale ATA l’apertura delle operazioni è fissata per il 17 marzo.
Le istanze (ad eccezione per i docenti di RC)sono compilabili sul sito Polis Istanze online
Per accedere è necessario essere in possesso di una identità SPID/CIE. Il servizio Istanze on line richiede il possesso di un’abilitazione per accedere al servizio: per ottenerla l’utente deve seguire le indicazioni presenti nella sezione “Istruzioni per l’accesso al servizio”.
Questo il cronoprogramma
personale docente | presentazione domande: | dal 6 marzo 2023 al 21 marzo 2023 |
comunicazione al SIDI dei
posti disponibili: |
27 aprile 2023 | |
comunicazione al SIDI delle
domande di mobilità: |
2 maggio 2023 | |
pubblicazione dei movimenti: | 24 maggio 2023 | |
personale Ata | presentazione domande: | dal 17 marzo 2023 al 3 aprile 2023 |
comunicazione al SIDI delle
domande di mobilità e dei posti disponibili: |
11 maggio 2023 | |
pubblicazione dei movimenti: | 1° giugno 2023 | |
IRC
(procedura non informatizzata) |
presentazione domande: | dal 21 marzo 2023 al 17 aprile 2023 |
pubblicazione dei movimenti: | 30 maggio 2023 | |
termine ultimo per la
presentazione della richiesta di revoca delle domande: |
22 maggio 2023 |
Si allegano:
- Ordinanza n. 36
- Ordinanza n. 38 (docenti RC)
- Circolare 14840
- Contratto CCNI
Il Dirigente Scolastico
Valentina Savona
da Valentina Savona
Dirigente Scolastico