Si comunica agli studenti e ai Docenti che il giorno 27 febbraio 2023 dalle ore 9:45, nell’aula Magna di via Liguria, si svolgerà la fase di istituto dei Giochi della Chimica.
La prova avrà inizio alle 10 e durerà due ore. (in aggiunta al tempo necessario per l’immissione dei dati personali prima del test)
La gara verrà svolta utilizzando esclusivamente la piattaforma ALCHEMER, a cui i gli studenti partecipanti potranno accedere, tramite link internet, da un proprio dispositivo (computer, tablet, smartphone) collegato alla rete internet tramite cavo, wi-fi, 4/5G o hotspot 4/5G.
I link per la partecipazione alla gara sono i seguenti:
Classe di concorso A:
https://survey.alchemer.eu/s3/90526460/gara-istituto-22-23-classeA
Classe di concorso B:
https://survey.alchemer.eu/s3/90533006/gara-istituto-22-23-classeB
Prima di iniziare il test sarà necessario inserire i dati della scuola, dello studente e del docente referente. Vi preghiamo di inserire e verificare questi dati con attenzione. Dati mancanti, incompleti o inseriti in modo errato potranno comportare l’esclusione dalla graduatoria finale e, quindi, dalla competizione per l’impossibilità di abbinare in maniera univoca il punteggio allo studente.
Durante lo svolgimento della gara non è permesso:
- accedere in alcun modo ad altri siti internet o qualsivoglia mezzo multimediale/social media (Facebook, Twitter, ecc.);
- comunicare con altre persone tramite voce o messaggi o altre modalità multimediali;
- svolgere il test aggirando le regole assegnate.
L’utilizzo di un telefono cellulare, di un tablet o di un computer, se non per le finalità legate all’accesso internet al sito della gara, è causa di immediata squalifica dello studente dalla prova.
In accordo col regolamento della gara è permesso l’utilizzo dei seguenti strumenti di appoggio:
- – tavola periodica degli elementi, fornita come immagine, consultabile nella pagina delle domande (non è concesso l’uso di altre copie della tavola periodica degli elementi, in formato cartaceo o elettronico).
È permesso inoltre l’utilizzo di:
- fogli bianchi come appunti messi a disposizione all’inizio della gara dal docente referente, è vietato l’utilizzo di fogli, quaderni o altri supporti cartacei diversi da quelli consegnati dal docente;
- una macchina calcolatrice senza collegamento alla rete (eventuali abusi comporteranno la squalifica immediata dello studente dalla prova).
L’utilizzo di altri strumenti di appoggio diversi da quelli elencati comporterà la squalifica dalla competizione.
Al termine del test lo studente deve esibire al docente referente la e-mail di conferma ricevuta dal sistema. L’uscita dall’aula è permessa solo dopo l’invio finale del test.
Il regolamento della gara e il regolamento delle quote di accesso alla fase regionale sono disponibili al link
Qualora qualche studente avesse necessità di un supporto informatico per svolgere la prova o dell’accesso alla rete wi-fi della scuola deve contattare la docente referente all’indirizzo sara.fadda@pacinotti.edu.it
Gli alunni di via Brianza si recheranno direttamente in via Liguria e dopo la prova saranno liberi di lasciare l’istituto, quelli della sede centrale, invece, faranno rientro nelle loro aule.
Se minorenni gli studenti di Via Brianza dovranno munirsi dell’autorizzazione scritta, firmata dai genitori, sia per quanto riguarda la loro presenza nei locali della sede centrale, sia per quanto attiene l’uscita anticipata dall’istituto.
Il Dirigente Scolastico
Valentina Savona
da Valentina Savona
Dirigente Scolastico