Si comunica agli studenti, alle famiglie e ai docenti che nelle giornate del 27 e 28 febbraio è stata organizzata da questo Liceo la partecipazione di numerose classi ad uno spettacolo teatrale. Questa l’organizzazione delle 2 giornate.
Classi 3P, 5P e 5N
Si comunica ai Docenti e agli studenti delle classi in indirizzo che il giorno lunedì 27 febbraio assisteranno, presso il teatro Massimo di Cagliari, allo spettacolo “Le nuvole” di Aristofane, nell’allestimento della compagnia TEP (Teatro europeo plautino).
Lo spettacolo, della durata di un’ora e mezzo circa, comincerà alle ore 9:00. Al termine gli attori incontreranno il pubblico per parlare dello spettacolo e rispondere alle domande. La fine è prevista per le ore 11:00 circa.
Le docenti accompagnatrici incontreranno gli/le studenti davanti al teatro mezz’ora prima dell’inizio dello spettacolo. Al termine gli/le studenti faranno ritorno in via Liguria entro le 11:40 per completare la mattinata di lezione.
Classi 1H, 2H, 3B, 4B, 3I, 3N, 5M
Si comunica ai Docenti e agli studenti delle classi in indirizzo che il giorno lunedì 27 febbraio assisteranno, presso il teatro Massimo di Cagliari, allo spettacolo “Miles Gloriosus” di Plauto, nell’allestimento della compagnia TEP (Teatro europeo plautino).
Lo spettacolo, della durata di un’ora e mezzo circa, comincerà alle ore 11:30. Al termine gli attori incontreranno il pubblico per parlare dello spettacolo e rispondere alle domande. La fine è prevista per le ore 13:00 circa.
Le docenti accompagnatrici incontreranno gli/le studenti davanti al teatro mezz’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
Gli studenti effettueranno regolarmente le prime due ore di lezione per poi recarsi in modo autonomo al teatro massimo.
Classi 1I, 2I, 2B, 2C, 2F, 2M, 2O, 3A, 3C, 3F, 3L, 3M, 4I, 4M
Si comunica ai Docenti e agli Studenti delle classi in indirizzo che il giorno martedì 28 febbraio assisteranno, presso il teatro Massimo di Cagliari, allo spettacolo “Miles Gloriosus” di Plauto, nell’allestimento della compagnia TEP (Teatro europeo plautino).
Lo spettacolo, della durata di un’ora e mezzo circa, comincerà alle ore 9:00. Al termine gli attori incontreranno il pubblico per parlare dello spettacolo e rispondere alle domande. La fine è prevista per le ore 11:00 circa.
I docenti accompagnatori incontreranno gli/le studenti davanti al teatro mezz’ora prima dell’inizio dello spettacolo. Al termine gli/le studenti faranno ritorno in via Liguria entro le 11:40 per completare la mattinata di lezione.
Gli studenti delle classi 2°F e 2°O faranno rientro a casa autonomamente, mentre gli studenti della 3°F si recheranno nella sede succursale per completare le restanti ore di lezione.
Se minorenni, gli studenti che dovranno spostarsi da o per il teatro Massimo dovranno munirsi dell’autorizzazione scritta, firmata dai genitori.
Si allega il prospetto delle classi e dei docenti accompagnatori.
Il Dirigente Scolastico
Valentina Savona
da Valentina Savona
Dirigente Scolastico