Si comunica agli studenti/sse che la ottava edizione del Premio ASIMOV è appena partita.
Sul sitohttps://www.premio-asimov.it/si possono trovare le informazioni relative al concorso.
Questi i sei libri in lizza:
- Edoardo Borgomeo Oro blu. Storie di acqua e cambiamento climatico
- Marco Malvaldi Il secondo principio
- Giorgio Parisi In un volo di storni
- Telmo Pievani Serendipità – l’inatteso nella scienza
- Antonello Provenzale Coccodrilli al polo nord e ghiacci all’equatore
- Guido Tonelli Tempo: il sogno di uccidere Chronos
La nostra scuola si è già accreditata, pertanto i docenti tutores dovranno iscriversi per poter consentire ai loro studenti di partecipare al premio.Questo il cronoprogramma:
- 03/novembre 2022 Apertura iscrizione studenti (si ricorda di mettere una mail personale che non sia @pacinotti.edu.it)
- 12 dicembre 2022 Possibilità di compilare il questionario e caricare le recensioni da parte degli studenti.
- 15 febbraio 2023 Chiusura del caricamento delle recensioni e inizio dei controlli antiplagio.
- 22 febbraio 2023 Inizio lettura e valutazione delle recensioni
- 01 aprile 2023 Chiusura valutazione recensioni
- 06 maggio 2023 Cerimonia nazionale finale.La partecipazione al progetto-concorso dà la possibilità agli studenti di acquisire 30 ore di PCTO.
- I tutores che intendano far partecipare i propri studenti, effettueranno l’iscrizione seguendo il link https://asimov.ca.infn.it/regdocente Per ciascun professore che si iscriverà il REFERENTE della scuola (prof.ssa Orietta Sanna) riceverà una mail con le istruzioni per autorizzarlo. Senza questa autorizzazione il docente non potrà accedere alla piattaforma.
Per regolamento del Comitato Scientifico ogni studente, ai fini dei PCTO, può far valere una sola recensione per uno solo dei libri proposti che, una volta validata, consentirà di vedersi attribuite 30 ore di attività.
Si rammenta, a mero titolo di informazione, che il plagio delle recensioni comporta l’esclusione dal premio, la non validazione delle ore di alternanza e la valutazione di detto comportamento ai fini dell’attribuzione del voto di condotta.
Buona lettura a tutti!
Per chiarimenti e informazioni rivolgersi alla Prof.ssa Orietta Sanna (referente d’Istituto per il Premio): orietta.sanna@pacinotti.edu.it.
Il Dirigente Scolastico
Valentina Savona
da Valentina Savona
Dirigente Scolastico