Si comunica agli studenti/studentesse e ai Docenti che il progetto EEE (Extreme Energy Events) sullo studio dei raggi cosmici ad alta energia, proseguirà le sue attività anche in questo A.S. 2022/2023.

Il progetto, inerente la fisica sperimentale, prevede l’uso del telescopio in dotazione della scuola con lezioni teoriche e pratiche sulla teoria delle particelle, i rivelatori, i rivelatori MRPC, il principio di funzionamento della strumentazione elettronica e la sua messa a punto e l’analisi dei dati forniti dal telescopio.

Quest’anno le attività si svolgeranno in presenza.

I referenti del progetto sono i docenti: Silvia Loggia, Gianfranco Lazzaroli e Claudia Vacca, tutti contattabili tramite gli indirizzi email istituzionali e a disposizione per eventuali chiarimenti.

Tutti coloro che volessero partecipare al primo incontro di presentazione sono convocati per un primo incontro il giorno 29 novembre, dalle 15 alle 16 presso il Liceo Pacinotti nell’androne per poi trasferirsi nel laboratorio o nell’aula dedicata; durante il primo incontro verranno concordate le modalità e i tempi degli incontri successivi.

Il progetto di cui si evidenzia la valenza scientifico didattica è aperto agli studenti e alle studentesse di TUTTE le classi, che sono invitati a partecipare.

Si rammenta che le attività svolte dai partecipanti che frequentano le classi 3° 4° e 5° saranno valutabili ai fini dei percorsi PCTO.

Il Dirigente Scolastico

Valentina Savona