Si ritiene di fornire un utile memorandum in merito alla presentazione delle programmazioni di classe ed individuali.
- Le programmazioni di classe dovranno essere caricate nella Bacheca del registro elettronico, a cura del Coordinatore, utilizzando come categoria Programmazioni Curricolari 2022-2023, selezionando la classe e mettendo come destinatari tutti i docenti della classe. L’operazione è analoga a quella effettuata per caricare i programmi al termine dello scorso anno scolastico
Tutti i documenti dovranno risultare caricati secondo le indicazioni contenute nella Circolare n.70
- Le programmazioni individuali (1 per ciascuna disciplina impartita e per ciascuna classe) dovranno essere caricate nella Bacheca del registro elettronico utilizzando come categoria Programmazioni Curricolari 2022-2023, selezionando la classe e mettendo come destinatari personale ATA -> Singoli e selezionando quindi il nome del Dirigente Scolastico.
Tutti i documenti dovranno risultare caricati entro la data del 31 ottobre prossimo
Per favorire la leggibilità i file dovranno essere così nominati:
- Per le discipline (materia).(Classe sezione).2022
Esempio
il file di scienze per la 3° Z si chiamerà Programmazione.scienze.3Z.2022
- Per la classe (Classe sezione).2022
Esempio
il file di scienze per la 3° Z si chiamerà Programmazione.3Z.2022
I Sigg. Docenti avranno inoltre cura di:
- Inserire nell’apposita sezione del proprio registro elettronico il documento in formato .pdf
I format da utilizzare sono già stati inviati.
I supplenti di titolari che dovessero essere assenti per lunghi periodi provvederanno a redigere la programmazione individuale.
Il Dirigente Scolastico
Valentina Savona
da Valentina Savona
Dirigente Scolastico