Il latino, per loro, è una lingua vivissima. Lo hanno dimostrato con impegno e bravura i ragazzi dei licei scientifici Pacinotti, Michelangelo di Cagliari, e Pitagora di Selargius, che si sono aggiudicati il premio al “Certamen Kalaritanum”, con il patrocinio dell’Associazione Italiana di Cultura Classica, della Regione, dei Comuni di Cagliari e Selargius.
Circolari, notizie, eventi correlati
Olimpiadi Nazionali di DEBATE – Selezioni regionali
Martedì 21 marzo si sono tenute presso il Liceo Classico “Siotto Pintor” le selezioni regionali per la partecipazione alle OLIMPIADI NAZIONALI DI DEBATE. La competizione, organizzata dal Liceo Siotto come Scuola Polo Territoriale in Sardegna per […]

Olimpiadi delle Neuroscienze 2023 – Fase Regionale
Venerdì 17 marzo, presso la Cittadella Universitaria di Monserrato, si è svolta la fase regionale delle Olimpiadi delle Neuroscienze. La prova, a cui hanno avuto accesso i tre migliori alunni di diversi licei sardi, ha consentito […]

Campionati Studenteschi di Scacchi
Il 1° marzo 2023 si è svolto a Iglesias il Torneo Provinciale di Scacchi dei Campionati Studenteschi. Il Liceo Pacinotti ha partecipato con due squadre per la categoria juniores, classificate al primo e quarto posto su […]

Gara a Squadre delle Olimpiadi della Matematica
In più di trenta città italiane, venerdì 3 marzo 2023, si è svolta la Gara a Squadre delle Olimpiadi della Matematica valida come selezione per le Gare Nazionali che si terranno a Cesenatico nei primi giorni […]

Selezione Parlamento Europeo dei Giovani 2022-2023
Il nostro liceo, grazie all’elaborato prodotto in inglese dal gruppo di studentesse e studenti guidato dalla docente referente del progetto, la prof.ssa Paola Sulliotti, si è aggiudicato la partecipazione alla 53° Sessione Nazionale del Parlamento Europeo […]

Gara Femminile a Squadre delle Olimpiadi della Matematica
Venerdì 27 gennaio 2023 al Liceo Pacinotti si è svolta la Gara Femminile a Squadre delle Olimpiadi della Matematica. Sette squadre, ciascuna formata da sette ragazze, provenienti da scuole di tutta la Sardegna, si sono dedicate […]

0