LICEO SCIENTIFICO TRADIZIONALE

Indirizzo scientifico tradizionale

Il percorso del liceo scientifico favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali.

Cos'è

Il percorso del liceo scientifico favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità, a maturare le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative, anche attraverso la pratica laboratoriale (articolo 8 del Decreto del Presidente della Repubblica 89 del 15 marzo 2010).

Dal 2016 il nostro liceo ha adottato una modifica del quadro orario settimanale che prevede, nel biennio, un’ora aggiuntiva di Matematica. Dall’anno scolastico 2021-22 nelle classi prime parte di queste ore aggiuntive saranno dedicate alla preparazione ai test di logica matematica.

Gli obiettivi specifici di apprendimento per il Liceo scientifico  sono contenuti nel Decreto Ministeriale 211 del 7 ottobre 2010 “Indicazioni Nazionali”, allegato F

Il monte ore annuale di ciascuna disciplina

Materie di

Insegnamento

Ore per anno

I Biennio

II Biennio

Ultimo anno

1a Cl.

2a Cl

3a Cl

4a Cl

5a Cl

Lingua e letteratura Italiana

132

132

132

132

132

Lingua e cultura Latina

99

99

99

99

99

Lingua e cultura straniera

99

99

99

99

99

Storia e geografia

99

99

Storia

66

66

66

Filosofia

99

99

99

Matematica

198

198

132

132

132

Fisica

66

66

99

99

99

Scienze Naturali (1)

66

66

99

99

99

Disegno e storia dell’arte

66

66

66

66

66

Scienze motorie e sportive

66

66

66

66

66

Religione cattolica o

Attività alternativa

33

33

33

33

33

TOTALE

924

924

990

990

990

La quota oraria settimanale delle discipline

Materie di

Insegnamento

Ore settimanali

I Biennio

II Biennio

Ultimo anno

1a Cl.

2a Cl

3a Cl

4a Cl

5a Cl

Lingua e letteratura Italiana

4

4

4

4

4

Lingua e cultura Latina

3

3

3

3

3

Lingua e cultura straniera

3

3

3

3

3

Storia e geografia

3

3

Storia

2

2

2

Filosofia

3

3

3

Matematica

5+1

5+1

4

4

4

Fisica

2

2

3

3

3

Scienze Naturali (1)

2

2

3

3

3

Disegno e storia dell’arte

2

2

2

2

2

Scienze motorie e sportive

2

2

2

2

2

Religione cattolica o

Attività alternativa

1

1

1

1

1

TOTALE

28

28

30

30

30


Progetti in corso

Curvatura informatica


Curvatura biomedica


Curvatura Socio Politico Economico Giuridica


Classi digitali

 

Servizio online

 

 

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
  • indirizzo

    Via Liguria 9, Cagliari

  • CAP

    09127

  • Orari

    È consigliabile prendere un appuntamento telefonico con l'ufficio con cui si vuole conferire.

  • indirizzo

    Via Brianza, Cagliari

  • CAP

    09121

Programma di studio

I programmi svolti nelle diverse discipline verranno pubblicati dai docenti nella bacheca dell’area riservata del registro elettronico Argo.

Libri di testo

Scarica il pdf aggiornato con i libri di testo adottati da tutte le classi.

Consigli di classe

Orario delle lezioni

Si comunica agli studenti e a tutto il personale l'orario provvisorio delle lezioni
Documenti

Orario delle lezioni

Si comunica agli studenti e a tutto il personale l'orario provvisorio delle lezioni

Calendario scolastico 2023-24

L’inizio delle lezioni è previsto per Giovedì 14 Settembre 2023