Liceo Scientifico Statale Antonio Pacinotti
Cagliari
Da sempre un punto di riferimento per gli studenti e le studentesse di Cagliari e di tutta la provincia.
La nostra Storia
Le tappe fondamentali nella storia del Liceo Scientifico «Antonio Pacinotti»
Gennaio 1923
Nascita del Liceo
Nasce il Regio Liceo scientifico di Cagliari come uno dei trentasette licei scientifici istituiti, uno per provincia, dalla riforma Gentile. Fu in seguito intitolato al generale Carlo Sanna e successivamente al patriota, senatore e scienziato Italiano Antonio Pacinotti.
Settembre 1968
La nuova sede
Il Liceo ebbe come prima sede un edificio in via Eleonora D'Arborea e in via Grazia Deledda. Dal 1968 prenderà possesso dei nuovi spazi appositamente costruiti, su progetto dell'architetto Rattu, in una parte dei terreni dell'ex ospedale psichiatrico di Villa Clara.
Settembre 2000
La nuova sede staccata
Visto il gran numero di iscritti, negli anni 2000 viene aperta una succursale, tuttora in funzione, in via Brianza nella zona di Is Mirrionis a Cagliari.
Una scuola è fatta di persone. Ecco come siamo organizzati e come possiamo entrare in contatto.
Le carte della scuola
Tutti i documenti relativi al nostro istituto
La scuola in numeri
I numeri del nostro istituto confermano il trend positivo degli ultimi anni.
1260
Numero alunni
59
Numero classi
21
Media alunni / classe