Primo piano
Programma «Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo»
Mattina ricca di spunti e di emozioni quella di mercoledì 15 marzo per i nostri studenti del programma Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo, che, accompagnati dalle docenti referenti, le prof.sse Paola Sulliotti e Claudia Medda, hanno […]

da admin
Olimpiadi delle Neuroscienze 2023 – Fase Regionale
Venerdì 17 marzo, presso la Cittadella Universitaria di Monserrato, si è svolta la fase regionale delle Olimpiadi delle Neuroscienze. La prova, a cui hanno avuto accesso i tre migliori alunni di diversi licei sardi, ha consentito […]

Cagliari e la guerra: 17 febbraio 1943/2023
1943-2023. Cagliari sotto le bombe, ottant’anni dopo. Venerdì 17 febbraio 2023 le classi 3I, 5I e 5P hanno ricordato il dramma delle guerre e in particolare di quel mercoledì 17 febbraio 1943 quando Cagliari fu oggetto […]

Saluti e novità dalla redazione di NOVUS
Un saluto a tutti dalla redazione di NOVUS. Il Blog Novus è presente sul sito della scuola da vari anni con intenti ben precisi, ma negli ultimi anni segnati dal COVID stiamo andando un po’ a rilento. Per questo […]

Decreto esiti test ammissione sperimentazione Classe Digitale (Anno scolastico 2023-24)
È disponibile in allegato il Decreto esiti test ammissione sperimentazione Classe Digitale e la Lista attesa classi digitali per l’anno scolastico 2023-24. La graduatoria è anonima. Per verificare la posizione in graduatoria è necessario ricercare il […]

Incontro con Viola Ardone
Demea è un progetto di educazione alla lettura realizzato dal Liceo Pacinotti in collaborazione con la Associazione Demea Eventi Culturali. Gli studenti, dopo aver letto uno dei due libri scelti per questa edizione e coadiuvati dagli […]

Gara a Squadre delle Olimpiadi della Matematica
In più di trenta città italiane, venerdì 3 marzo 2023, si è svolta la Gara a Squadre delle Olimpiadi della Matematica valida come selezione per le Gare Nazionali che si terranno a Cesenatico nei primi giorni […]

Campionati Studenteschi di Scacchi
Il 1° marzo 2023 si è svolto a Iglesias il Torneo Provinciale di Scacchi dei Campionati Studenteschi. Il Liceo Pacinotti ha partecipato con due squadre per la categoria juniores, classificate al primo e quarto posto su […]

Viaggio d’istruzione a Roma-Frascati
Dal 7 al 10 febbraio 2023 59 studenti delle classi 2L, 3L e 4L, accompagnati dalle professoresse Silvia Vacca, Valeria Pillosu e Gabriella Brau, sono stati in viaggio d’istruzione a Roma-Frascati, per conoscere più da vicino […]

Corso di formazione “App disciplinari per la didattica”
Giovedì 23 febbraio si è tenuto il corso di formazione “App disciplinari per la didattica“, organizzato in rete con il Liceo Siotto di Cagliari e finalizzato a promuovere una didattica efficace e innovativa. Le attività del […]

Il Liceo Pacinotti al Cern di Ginevra
Una delegazione di 20 alunni della nostra scuola ha avuto occasione di visitare il Centro Europeo per la Ricerca Nucleare (CERN) di Ginevra dal 6 al 9 febbraio 2023. Per i ragazzi partecipanti, già tutti super […]

RICORDARE STANCA. Incontro con Massimo Coco
Sabato 21 gennaio 2023 si è tenuto nell’ Aula “A. Manzo” un incontro con il Prof. Massimo Coco, figlio del giudice Francesco Coco, ucciso dalle Brigate Rosse l’8 giugno del 1976. È intervenuto anche l’ex magistrato […]

Tower Garden al Pacinotti
Nell’ambito dei Fondi Strutturali Europei Laboratori green, sostenibili e innovativi per le scuole del secondo ciclo abbiamo recentemente acquisito 8 postazioni del progetto Tower Garden per creare un ambiente di laboratorio verde e sostenibile per gli […]

La Costituzione Italiana compie 75 anni
Il 1 gennaio 1948 l’Italia repubblicana ha la sua Costituzione. Entra infatti in vigore la legge fondamentale dello Stato italiano, dopo il percorso costituente iniziato dopo il referendum del 2 giugno 1946.del referendum che trasformò l’Italia […]

Istruzioni operative contagio COVID
Circolare n. 62Si forniscono le indicazioni relative alle misure adottate da questo Liceo in materia di prevenzione del contagio da COVID, in osservanza delle norme attualmente vigenti. Nel richiamare integralmente il contenuto delle circolari n.6 e 22, si […]
Servizi
I servizi che il Liceo Pacinotti offre a studenti, genitori, docenti e personale ATA.
La didattica
A.S. 2022/2023

Indirizzo scientifico tradizionale
Il percorso del liceo scientifico favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali.
Piano Nazionale Scuola Digitale
Documento di indirizzo del MIUR per il lancio di una strategia complessiva di innovazione della scuola italiana nell'era digitale.
Liceo Matematico
Il Liceo Matematico è un Progetto di formazione e ricerca proposto dal Dipartimento di Matematica dell’Università di Salerno nel 2017
PCTO Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento
In un mondo in rapida evoluzione, l’istruzione e la formazione sono chiamate a svolgere un ruolo chiave nella società e del mondo del lavoro di domani.
Curvatura biomedica
Unico Liceo selezionato per la Sardegna, il Pacinotti attiverà già da questo anno scolastico il percorso per gli studenti/sse delle classi terze
Curvatura informatica
Si tratta di un percorso gestito in cooperazione con la facoltà di Matematica e Informatica dell'Università di Cagliari
Curvatura Socio Politico Economico Giuridica
In cooperazione con i tre Dipartimenti che fanno capo alla Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche dell'Università di Cagliari.
0