Coordinati dalla tutor, la prof.ssa Paola Sulliotti, dalla prof.ssa Ilenia Delogu e dal prof. Alberto Zonca, gli studenti hanno effettuato i rilevamenti della vegetazione e del beachcombing nella spiaggia del Poetto, litorale di Quartu S. Elena, acquisendo in tal modo maggior consapevolezza dell’unicità del patrimonio naturalistico delle coste italiane e dei problemi derivanti dall’inquinamento marino.
Circolari, notizie, eventi correlati
Tower Garden al Pacinotti
Nell’ambito dei Fondi Strutturali Europei Laboratori green, sostenibili e innovativi per le scuole del secondo ciclo abbiamo recentemente acquisito 8 postazioni del progetto Tower Garden per creare un ambiente di laboratorio verde e sostenibile per gli […]

Visita all’Ecosistema Filtro. Parco Naturale Regionale Molentargius
Venerdì 11 novembre le classi terza e quinta C hanno partecipato alla visita guidata presso l’Ecosistema Filtro di Molentargius dove, grazie alla guida degli esperti del CEAS, hanno osservato e conosciuto una realtà ecosostenibile del territorio […]

Hackaton progetto HUBSTEAM
Siamo felici di congratularci con la squadra dei nostri studenti Lorenzo Cau, Martina Merenda, Martina Rocca, Matteo Savastano, Federico Schirru, Luca Setzu, e Francesco Vallefuoco, accompagnati e sostenuti dai docenti Alberto Zonca e Gianfranco Lazzaroli, che […]

Al via oggi al liceo Pacinotti un progetto che mette in contatto studenti e 118
Da sito www.quotidianosociale.it Il liceo scientifico Pacinotti di Cagliari vara un importante progetto di PCTO (ex alternanza scuola-lavoro) riguardante il primo soccorso ed il mondo dell’emergenza urgenza, in collaborazione con “I Sardi Soccorso”, associazione del capoluogo […]

Progetto «Avvolti nella Scienza»
Nell’ambito dei bandi per iniziative a favore del sistema scolastico il nostro istituto ha predisposto un progetto dal nome «Avvolti nella Scienza» che si propone di allestire in questo Liceo un laboratorio di realtà aumentata e/o […]

0