Anche quest’anno il nostro liceo è stato protagonista alla 57ª Sessione Nazionale del Parlamento Europeo dei Giovani (PEG), che si è tenuta a Roma dall’8 al 12 aprile 2025. La nostra delegazione accompagnata dalla prof.ssa Paola Sulliotti e composta dalle studentesse Sara Ciceri 3F, Bianca Lorenti 3N, Martina Utzeri 3N, Martina Corda 4F, Bianca Nioteni 5Q e dallo studente Gabriele Berutti 3F, oltre alla studentessa Elena Cabras 5C alla sua seconda partecipazione (questa volta come delegato indipendente), ha rappresentato con entusiasmo e preparazione il Liceo Pacinotti in un contesto di altissimo livello formativo e culturale.
Cinque giorni intensi e indimenticabili, durante i quali le varie commissioni hanno affrontato temi di grande attualità e rilevanza per il futuro dell’Unione Europea: la gestione dei confini e dei flussi migratori, la salvaguardia del patrimonio culturale europeo, le crisi geopolitiche in corso e il ruolo dell’Europa nella promozione della pace, e così via. Un vero laboratorio di cittadinanza attiva, dove i nostri studenti hanno potuto mettersi alla prova, confrontarsi con e discutere idee, proposte e soluzioni concrete.
Questa esperienza ha arricchito i partecipanti non solo dal punto di vista culturale e civico, ma anche umano. Oltre alle competenze sviluppate quali il il public speaking, il pensiero critico, il lavoro di squadra, la capacità di mediazione e di elaborazione di proposte legislative in lingua inglese, le ragazze e i ragazzi del Pacinotti tornano a casa con grandi ricordi e nuove amicizie, legami sinceri nati nel nome della collaborazione, della pace e dell’impegno per costruire un’Europa più unita, consapevole e solidale.
0